
Assegno “Scoperto”: ecco cosa si rischia
Tutti abbiamo ascoltato almeno una volta l’espressione “assegno scoperto” o anche “assegno a vuoto” ma non tutti conosciamo le conseguenze che ne derivano, oggetto di
Tutti abbiamo ascoltato almeno una volta l’espressione “assegno scoperto” o anche “assegno a vuoto” ma non tutti conosciamo le conseguenze che ne derivano, oggetto di
Definizione e composizione organizzativa del MES Il MES (Meccanismo Europeo di Stabilità) è un’organizzazione intergovernativa europea, nata nel 2011 come “Fondo Salva Stati” della Zona Euro. Esso
Credito d’imposta spese di sanificazione e acquisto dei dispositivi di protezione: nuovo incremento. La Nuova percentuale per la fruizione del credito d’imposta per la sanificazione
Il servizio di “Striscia la Notizia” porta alla luce una pratica scorretta e molto diffusa tra le banche Dopo un recente servizio del noto programma
Per il periodo 2020-2022 è stato introdotto il nuovo Piano Nazionale denominato “Transizione 4.0”, che costituisce una delle prime basi su cui si fonda il
Ai lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali che hanno cessato involontariamente il rapporto di lavoro nel periodo compreso tra il 1°
Il nuovo decreto-legge n. 157/2020 (denominato “Ristori quater”) prevede una serie di misure a supporto dell’economia che vanno a rafforzare quelle già previste nei precedenti
Il Programma SAP per Aziende L’importanza di SAP per le aziende Una delle esigenze più sentite dagli imprenditori è quella di avere il pieno controllo di
DECRETO RISTORI-TER: sussidi imprese e famiglie Nuove misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19 Il nuovo provvedimento a sostegno dell’economia, denominato “Decreto Ristori-ter” (decreto-legge
La Fondazione OIC, al termine del due process statutariamente previsto, ha pubblicato il 3 giugno 2020 il documento interpretativo n. 6 “Decreto Legge 8 aprile 2020, n.